top of page
18009685438587841_edited.jpg

Il progetto per il nostro futuro

Nasce a Febbraio 2023 il progetto di "Non solo Lavanda", un ettaro di terra con 10000 piante di lavanda e 200 piante di rosmarino. Già a Novembre 2023 sarà imbottigliato il primo olio essenziale di lavanda delle colline della Valdera ed idrolato di lavanda. Nel 2024 verranno organizzate delle esperienze direttamente nel lavandeto, per gustare i prodotti della nostra azienda nella tranquillità della natura.

"Non solo Lavanda"

Il primo lavandeto a Peccioli

18029600251494400_edited.jpg

I nostri prodotti di Lavanda

La Lavanda

La Lavanda è una delle essenze più versatili, conosciute ed usate.

Ha svariate proprietà: prima in assoluto ( e più conosciuta) è il più potente rilassante naturale; sedativa e riequilibra il sistema nervoso; antisettica e cicatrizzante; allevia i dolori articolari e muscolari; aiuta la respirazione. 

Storia antica

Le virtù della lavanda erano già conosciute in passato , infatti gli antichi Egizi utilizzavano essenze ed unguenti: veniva usata nei processi di mummificazione proprio per le sue proprietà antisettiche e battericide. 

I Greci la adoperavano per la cura delle lesioni della pelle, per fare essenze e pomate per massaggi. 

i Romani come profumo, nei bagni pubblici e nelle terme. Solo i più facoltosi la usavano nei bagni privati. 

I monaci benedettini la studiavano per creare unguenti e tisane.

La Stessa Elisabetta I amava molto la lavanda, infatti veniva messa in ogni singola stanza frequentata dalla Regina. 

L'estrazione dell'olio essenziale

L'olio essenziale viene prodotto da ghiandole presenti nei fiori di lavanda ed estratto distillando i fiori freschi con il metodo "in corrente di vapore".

I fiori raccolti vengono posti in una grande caldaia, nella quale l'acqua viene fatta bollire ed il vapore viene a contatto con i fiori dalle quali si estrae l'essenza. Il vapore misto all'olio passa in una serpentina in cui si condensa in liquido. Nel cilindro separatore l'olio essenziale viene diviso dall'acqua. Ottenuto l'olio, si esegue la filtrazione dolce con carta per eliminare impurità e le cere. 

L'ultimo passaggio è quello di imbottigliarlo nelle apposite boccette di colore scuro, affinchè si affini l'essenza e si ricompongano tutte le particelle aromatiche.

L'Idrolato di Lavanda

L'idrolato di lavanda è l'acqua che deriva dal processo di distillazione in corrente di vapore dei fiori di lavanda, il primo prodotto che si ottiene è l''olio, il secondo è l'idrolato. 

L'idrolato è un'acqua ricca di proprietà: lenitivo, rilassante, tonificante, decongestionante e antisettico. Proprio questo suo ultimo potere lo rende adatto a tutti i tipi di pelle, specialmente per quelle miste ed impure. 

L'idrolato è molto più delicato dell'olio essenziale, per questo può essere utilizzato direttamente sulla pelle. 

Una lavorazione che viene effettuata al nostro idrolato è la filtrazione ad osmosi inversa per estrarre semplicemente l'acqua e per concentrare la frazione degli oli essenziali. 

Via San Giusto, 28 

Loc. Fabbrica

56037 Peccioli (PI)

Si effettuano visite in vigna e in oliveta degustazione nel nostro punto vendita

solo su prenotazione nei giorni giovedi, venerdi, sabato, con orario e giorno da concordare previo contatto telefonico e messaggi su whatsapp.

Visita in lavandeto, solo nel periodo di fioritura

Informazioni

Orari Apertura  Negozio

Punto vendita aperto: 

dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19.30

Per orari diversi da quelli indicati, si prega di contattarci telefonicamente ai numeri indicati sul sito.

Già disponibili confezioni regalo natalizie 2024 da creare come volete

Tel: 3471473702

Tel: 3496006124

email: az.lacasina@libero.it

Inserisci la tua mail

Thanks for submitting!

© 2023 by Deerfield Farm. Proudly created with Wix.com

bottom of page